3. FODERATURA TRASPARENTE DI UN DIPINTO SU TELA DI VINCENZO MILIONE, 1781.
L'opera proviene dall'Archicenobio del Monastero di Camaldoli, Poppi (Arezzo). Misura 71 cm x 105 cm. Sul verso della tela, con un pigmento di colore nero, è inscritto: Dipinse Vincenzo Milione Pittore al Sudario in Roma 1781.
Questo lavoro è stato pubblicato dalla rivista di restauro KERMES, 46, 2002
La foderatura è stata eseguita in sottovuoto con adesivo trasparente di sintesi Beva film. L'adesivo ha saldato la tela di supporto, che presentava tagli e deformazioni, con la nuova tela sintetica perfettamente trasparente.
Il risultato, ottenuto grazie alle nostre attrezzature che sostituiscono la tavola calda, è stato molto positivo, in quanto alla riuscita planarietà del supporto, si è ottenuta la perfetta trasparenza del verso dell'opera. Il dipinto foderato è stato montato sul nuovo telaio espansibile che ha sostituito quello originale non più idoneo, né restaurabile.




